È necessario noleggiare un’auto per esplorare Chefchaouen e i suoi dintorni?
Per visitare Chefchaouen, noleggiare un’auto presenta sia vantaggi che svantaggi, e la scelta dipenderà dalle vostre preferenze personali, dal vostro budget e dal vostro modo di viaggiare.
Vantaggi del noleggio di un’auto
Noleggiare un’auto per visitare Chefchaouen può essere una scelta eccellente se si apprezzano indipendenza e flessibilità. Vi permette di viaggiare al vostro ritmo, fermandovi dove volete lungo il percorso per ammirare gli incredibili paesaggi del Marocco settentrionale e visitando siti vicini che non potreste raggiungere facilmente con i mezzi pubblici. Da Tangeri, ad esempio, il tragitto in auto è piuttosto breve (circa 2-2,5 ore), quindi potete godervi una gita di un giorno o un weekend senza troppa fretta. Da Fez ci vorrà un po’ di più, circa 3h30-4 ore, ma rimane un’opzione conveniente.
Una delle grandi attrattive dell’auto è anche la possibilità di scoprire i dintorni di Chefchaouen, in particolare le magnifiche cascate di Akchour, un popolare sito naturale a circa trenta chilometri dalla città. Se volete uscire dai sentieri battuti e scoprire luoghi meno turistici, un’auto vi darà questa libertà.
Svantaggi del noleggio di un’auto
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Chefchaouen, una città di montagna famosa per le sue strade strette e tortuose, può essere difficile da percorrere in auto. Il parcheggio è spesso complicato, soprattutto nelle zone vicine alla medina. In genere si consiglia di parcheggiare in parcheggi privati fuori città, il che può comportare un po’ di cammino per raggiungere la destinazione finale. Se a questo si aggiunge il costo del noleggio, unito a quello della benzina e dell’assicurazione, il conto torna in fretta, soprattutto se si viaggia da soli o in coppia. In questo caso, l’auto potrebbe non essere l’opzione più economica e altre soluzioni potrebbero essere più appropriate.
Disponibilità limitata di auto a noleggio a Chefchaouen
Se state pensando di noleggiare un’auto per visitare Chefchaouen, noterete subito che la maggior parte delle offerte di noleggio si trovano principalmente a Tetouan o Tangeri, piuttosto che a Chefchaouen stessa. Le ragioni sono molteplici.
Innanzitutto, Chefchaouen è una piccola città incastonata tra le montagne che attrae soprattutto turisti alla ricerca di un’esperienza autentica e tranquilla, piuttosto che grandi flussi turistici che richiedono una grande infrastruttura per i servizi di autonoleggio. Di conseguenza, la domanda locale di veicoli è più bassa qui rispetto a città più grandi come Tangeri o Tetouan, che sono i principali hub regionali per i viaggiatori.
In secondo luogo, queste grandi città sono spesso i punti di partenza per i viaggi a Chefchaouen. È probabile che i visitatori che vi atterrano prendano in considerazione l’idea di noleggiare un’auto direttamente all’arrivo. La vicinanza di Tangeri e Tetouan a infrastrutture come aeroporti e stazioni ferroviarie rende inoltre logico che le società di autonoleggio concentrino le loro flotte in queste località di transito. Chefchaouen, invece, è accessibile principalmente su strada e non beneficia di un flusso regolare di viaggiatori che arrivano direttamente in aereo o in treno.
Alternative al noleggio auto
Se il noleggio di un’auto non fa per voi, ci sono altri modi altrettanto pratici per visitare Chefchaouen. Il viaggio in autobus, in particolare con CTM, è un’opzione popolare e conveniente. Il viaggio da Tangeri costa circa 50 dirham e vi permette di evitare il fastidio della guida, offrendo al contempo un buon livello di comfort. Inoltre, vi permette di godervi il viaggio senza lo stress e la seccatura del parcheggio.
Per concludere, per chi cerca un po’ più di comfort senza guidare personalmente, è possibile prendere un taxi o prenotare un tour privato. Questa opzione, sebbene più costosa, può essere un’esperienza gratificante, soprattutto se vi piace chiacchierare con un autista locale che può raccontarvi aneddoti e darvi consigli sulla zona.